Squisiti cicchetti nei migliori bacari di Venezia

Cicchetti e vino

Hai mai sentito parlare di bacaro tour? A Venezia stare all’aria aperta, tra calli, ponti e riflessi sull’acqua, è sempre un vero piacere. Per un weekend fuori porta, che ne dici di una visita della splendida Serenissima per provare i migliori bacari di Venezia?

A meno di mezz’ora dall’Hotel Antica Corte Marchesini, la città lagunare più famosa del mondo ti aspetta per farti provare i suoi famosi cicchetti.

I 5 migliori bacari di Venezia per un delizioso tour del gusto

I bacari sono caratteristiche osterie rinomate per la preparazione di aperitivi tipici, dove si usa ritrovarsi per un bicchiere di vino abbinato ai tradizionali cicchetti, una parola che proviene dal latino ciccus, “piccola quantità”. Si tratta infatti di stuzzichini, perfetti sia a metà mattina o come aperitivo nel tardo pomeriggio.

Il termine “bacaro”, invece, sembra derivare dal Dio del Vino Bacco, quindi dal veneziano “far bàcara”, ovvero divertirsi e stare in compagnia.

Ma dove gustare questi assaggi delle specialità locali serviti generalmente su una fettina di pane? Vediamo insieme dove provare i 5 migliori bacari di Venezia!

All’Arco, un must di Venezia

All’Arco, a pochi passi dal mercato di Rialto (Sestiere San Polo, 436), puoi trovare un piccolo bacaro gestito da tre generazioni, tutte ancora attive all’interno del locale.

Tra alici marinate, sarde in saor, cicale di mare e caratteristici tramezzini quadrati detti “francobolli”, dai il via al tuo bacaro tour! Ricordati di provare il crostino con fiore di zucca preparato come una volta da nonna Mary: ripieno di baccalà mantecato e acciughe, è una vera e propria esplosione di dolcezza e sapidità.

Cicchetti stagionali all’Enoteca al Volto

Se cerchi prodotti tipici di stagione, scegli l’Osteria Enoteca al Volto in Calle Cavalli (campo San Luca), che ti offre una varietà di squisiti cicchetti proposti in menù stagionali e giornalieri. Entrando nel bacaro potrai notare le decine di etichette di bottiglie di vino che tappezzano pareti e soffitto, oltre a due sale dove fermarti a pranzo e cena per un pasto completo.

Più grande rispetto alla maggior parte dei bacari, l’Enoteca al Volto sa stupire preparando cicchetti originali, quali crostini con speck e tarassaco, bresaola di manzo con crema di carciofi, lardo pepato con pomodorini secchi e tantissimi deliziosi cicchetti a base di pesce.

I fragranti fritti della Cantina Do Spade

Tra le osterie cittadine più antiche, ti consigliamo di fermarti alla Cantina Do Spade (San Polo, 859). Dal pesce fritto da passeggio a primi e secondi più elaborati, è a metà strada tra un’osteria tradizionale e una tappa obbligatoria del tuo bacaro tour a Venezia.

La specialità del locale sono i fritti, dai calamari ai fiori di zucca ripieni di baccalà alle mozzarelle in carrozza, passando per uova con acciuga e folpetti, un piatto tipico dell’aperitivo della Serenissima composto da canocchie, gamberetti lessati e uova di seppia.

Osteria Al Timon per gustare i tuoi cicchetti in barca

Per un assaggio della tipica atmosfera veneziana, ti suggeriamo di sostare all’osteria Al Timon (Fondamenta degli Ormesini, 2754), che salta subito all’occhio per il barcone strategicamente ormeggiato nel canale di fronte all’ingresso.

Situato nel quartiere Cannaregio, vicino al Ghetto Ebraico, al Timon troverai  numerosi cicchetti tradizionali e innovativi, quali pezzettini di pane fresco con patè di fegato d’anatra, polenta grigliata con il pesce, pomodori secchi succosi e formaggio di capra friabile e l’immancabile baccalà in umido. Ecco un consiglio per te: accompagna i tuoi cicchetti con il tipico Spritz veneziano, ma con il Select al posto del classico Aperol.

Un nome, una garanzia: Paradiso Perduto

Prima osteria con musica dal vivo, il Paradiso Perduto (Fondamenta della Misericordia, 2540) è un storico locale di Venezia, nato negli anni Ottanta dallo spirito d’iniziativa di un gruppo di studenti universitari. Con tavoli di legno disposti a ridosso del canale, ti offre una grande varietà di ottimi cicchetti di mare provenienti dal mercato ittico di Venezia.

In questa taverna dall’aspetto molto rustico potrai degustare fritto di alici, fragranti polpette, mozzarelle in carrozza, morbido baccalà mantecato e vari assaggi di verdure.

L’Antica Corte Marchesini per visitare i migliori bacari di Venezia

Vuoi vivere Venezia al massimo? C’è chi sostiene che la visita della città sia completa solo dopo aver provato almeno qualcuno dei suoi famosi bacari. Per offrirti un’esperienza della città a tutto tondo, abbiamo un pacchetto che fa al caso tuo: un soggiorno nella confortevole Corte Marchesini con una giornata a Venezia inclusiva di Tour in gondola!

Oltre a scoprire i luoghi più magici, suggestivi e misteriosi della Serenissima, potrai sperimentare un tipico bacaro tour a base di delicati e succulenti cicchetti. Venezia ti aspetta per sorprendere e ammaliare tutti i tuoi sensi!

PRENOTA ORA