Un soggiorno culturale e artistico all’Hotel Antica Corte Marchesini

delle nostre camere o appartamenti,  senza impegno di prenotazione, senza fornire dati personali.

Mostra Futurismo Palazzo Zabarella

Hai mai soggiornato in una Villa con barchessa del XVII secolo? La nostra Villa Antica Corte Marchesini, grazie all’accurato reastauro conservativo ha mantenendo il suo fascino originale ed è oggi uno splendido e affascinante hotel. In questo periodo dell’anno, nei territori che ci circondano, si svolgono numerosi eventi e se vuoi vivere esperienze emozionanti, puoi sfruttare il nostro hotel come base di appoggio e punto di partenza.

Oggi ti raccontiamo quattro diversi appuntamenti che ti consigliamo di non perdere! 

Futurismo all’avanguardia

A 40 minuti d’auto dalla nostra struttura si trova il noto Palazzo Zabarella di Padova. Qui potrai visitare la mostra “Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910-1915 che indaga le origini del movimento da un inedito punto di vista. Si tratta di un’esperienza che scava a fondo, ricercando i presupposti culturali e figurativi alla base del Futurismo, un periodo caratterizzato da una moltitudine di anime e tematiche differenti.

La rottura verso gli schemi del passato e quel sentimento rivoluzionario di rinnovamento e fiducia nel futuro, tipici di questo movimento artistico, sono visibili nelle oltre 100 opere allestite nelle diverse sale di Palazzo Zabarella. Sono tutte datate dal 1910, anno di fondazione del Futurismo in ambito pittorico, al 1915, data di pubblicazione del famoso Manifesto e dell’ingresso in guerra dell’Italia. Potrai lasciarti trasportare in questo viaggio a ritroso nel tempo grazie alle opere inedite o raramente esposte di oltre 45 diversi prestatori.

Hai tempo fino al 26 febbraio 2023 per ammirare i capolavori di artisti del calibro di Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Luigi Russolo, Antonio Sant’Elia, Giacomo Balla e Gino Severini. Le opere appartengono a uno stesso movimento, ma a diverse sfumature e visioni, come “Dinamismo”, “Simultaneità”, “Tridimensionalità” e “Polimaterismo”… universi tutti da scoprire ed esplorare!

Antiquaria Padova, l’esperienza che fa la differenza

Se antiquariato e arte antica ti appassionano, non perdere la 38° edizione di Antiquaria Padova. Sono oltre 10.000 i visitatori tra collezionisti, investitori e appassionati che ogni anno varcano i cancelli della fiera per una full immersion nel variegato mondo dell’antiquariato. Qui non troverai solo mobili antichi di grande valore, ma anche arazzi e tappeti, dipinti dal Seicento al Novecento, curiose sculture, scintillanti gioielli e ancora argenti, vetri e cornici!

Il bello di Antiquaria Padova è che c’è bellezza per tutti i gusti e i portafogli: da chi visita la fiera per fare veri e propri investimenti a chi cerca un oggetto di rara bellezza per dare quel tocco in più alla propria accogliente dimora.

Dal 5 al 13 Novembre 2022 hai l’occasione di partecipare a un evento che attira estimatori nazionali e internazionali. L’appuntamento è al Padiglione 1 del Quartiere Fieristico di Padova.

Soggiornando all’Hotel Antica Corte Marchesini puoi recarti a Padova in giornata, visitare la fiera, magari abbinare anche la mostra dedicata al Futurismo e approfittarne per esplorare una splendida città ricca di arte, storia e cultura! 

Il grande ritorno della Fiera di San Martino a Piove di Sacco

Hai impegni per l’11 novembre? Preparati a vivere un lungo weekend a base di prodotti gastronomici, esposizoni di animali, prodotti tipici e tanto divertimento! Dopo due anni di fermo, la Fiera “franca” di San Martino, una manifestazione popolare che ha 392 anni di storia, torna ad animare la piccola Piove di Sacco, capitale della Saccisica. 

Per l’occasione verranno allestite centinaia di bancarelle e stand gastronomici e potrai divertirti con le 32 attrazioni del Luna Park o acculturarti in una serie di mostre artistiche e fotografiche. Inoltre, devi sapere che lo stesso giorno si svolge la tradizionale Fiera del Bestiame e delle attrezzature agricole.La Fiera di San Martino, adatta a coppie, amici e famiglie, è anche un’opportunità per trascorrere una giornata a Piove di Sacco, a soli 13 minuti d’auto dalla nostra elegante struttura. Boschi, torri, musei, chiese, palazzi, teatri, casoni… nel cuore della Saccisica avrai solo l’imbarazzo della scelta sulle affascinanti mete da visitare! 

La rievocazione storica del Zogo de l’Oca a Mirano

Per completare il tuo soggiorno all’Hotel Antica Corte Marchesini ti suggeriamo un tuffo nel passato! Hai presente il famoso Gioco dell’Oca? A Mirano, il 13 novembre, sei squadre, in rappresentanza del capoluogo e delle sue cinque frazioni, si sfideranno a colpi di dadi per raggiungere la casella 63 di un grande gioco dell’oca vivente! 

In questa cittadina nel cuore del triangolo tra Venezia, Treviso e Padova, si trovano portici antichi, eleganti palazzi e il grande ovale di Piazza Martiri che garantiscono uno scenario capace di trasportare i partecipanti indietro nel tempo.

Oltre alle caselle del gioco che riportano le immagini di luoghi, personaggi e monumenti di Mirano, l’intera cittadina si veste con i ricordi del 900, con stendardi e bandiere riportanti lo stemma sabaudo, insegne e grandi manifesti con le prime réclame, baracconi con giochi di una volta e un luna park dove è possibile sperimentare i tipici divertimenti di una tempo. 

Tra travestimenti caratteristici e prelibatezze a base d’oca, potrai concludere la tua vacanza con base a Campagna Lupia con il sorriso sulle labbra. 

Altre numerose attrazioni ed eventi ti spettano nel mese di novembre nel nostro terriotorio, per trascorrere un indimenticabile soggiorno in una delle dimore storiche più belle della zona.

Contattaci per maggiori informazioni o visita il nostro sito: http://hotelcortemarchesini.it/ 

Ti aspettiamo!

4 Hotel Logo
4 Hotel