Le Ville della Riviera del Brenta e del Miranese in tutto il loro splendore

Villa Pisani

L’armonia tra architettura, arte e paesaggio trova la sua massima espressione nel suggestivo territorio della Riviera del Brenta e del Miranese. Questo luogo costellato di antiche Ville Venete, si trova a soli 11 minuti d’auto dal nostro accogliente Hotel Antica Corte Marchesini, un’oasi di pace perfetta per esplorare le meraviglie circostanti.
Per il tuo prossimo soggiorno nel territorio della Riviera del Brenta ti proponiamo un’esperienza speciale, confezionata dal Consorzio Città d’Arte del Veneto e dalle altre istituzioni. Il format è stato chiamato “Villeggiando”, perché potrai scoprire le famose Ville Venete, gli eventi e molto altro ancora!

Villeggiando tra Ville Venete, palazzi storici, beni monumentali e culturali

Se almeno una volta hai visitato il territorio della Riviera del Brenta ne conosci sicuramente l’ammaliante fascino. Per lo più costruite dal 500 in poi dagli investimenti sulla terraferma del ceto nobiliare e patrizio della Repubblica di Venezia, le sue Ville sono da sempre lo status symbol del patriziato della Serenissima.
Nei saloni interni e nei rigogliosi giardini di questi tipici esempi della civiltà del territorio veneto, i nobili e patrizi veneziani erano soliti trascorrere l’estate tra dolce far niente e feste spumeggianti! Le Ville della Riviera del Brenta erano il loro luogo di “villeggiatura” per quel periodo dell’anno in cui deliziavano tutti i loro sensi, tra letture all’aria aperta e banchetti succulenti. Dame e cavalieri giocavano, cantavano, vivevano amori e narravano novelle ed è proprio quest’atmosfera che respirerai quando varcherai la soglia delle diverse Ville.

Il desiderio di  “Villeggiando” è la promozione di un territorio che ha tanto da offrire. Affinché l’identità del luogo e delle sue caratteristiche Ville non vada persa, avrai l’occasione di partecipare a una serie di aperture straordinarie di decine di Ville Venete, Palazzi storici e beni monumentali e culturali in contemporanea! 

Non sono previste solo visite guidate, ma anche eventi in stretta collaborazione con le associazioni culturali e gli operatori turistici del territorio. L’obiettivo è valorizzare ogni Villa veneta, mettendo in risalto le singole peculiarità e l’appartenenza ai diversi periodi storici e artistici. Tra affreschi di epoche diverse, arredi del passato, giardini con serre, grandi esemplari arborei e misteriosi labirinti, tutti i tuoi sensi verranno coinvolti.
Il vantaggio di “Villeggiando” è che avrai accesso anche a una serie di Ville venete generalmente chiuse al pubblico! Per arricchire l’escursione nella Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo sono previste ulteriori visite ad alcuni Palazzi storici siti in territori esterni alla destinazione.

Ai blocchi di partenza un’esperienza che unisce bellezze architettoniche e paesaggistiche

L’edizione Zero è alle porte e puoi già prenotare la tua esperienza per sabato 15 e domenica 16 ottobre e sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022. Successivamente, nella primavera del 2023, avrà inizio la prima edizione integrale, caratterizzata da una maggior completezza di tutti i servizi previsti.

Ecco cosa avverrà nel dettaglio:

  • Apertura in contemporanea di decine di Ville e Palazzi dell’area in due successivi weekend, in primavera, estate (durante i mesi più caldi gli eventi saranno programmati in tardo pomeriggio/notte) e autunno
  • Contemporaneamente in più ville si terrà un evento nel periodo di Natale (da prenotare online)
  • Visite guidate delle Ville da prenotare online
  • Servizi aggiuntivi, tra cui degustazioni, esperienze di benessere, escursioni e passeggiate schedulate tra le Ville in barca, in bici e a piedi, oltre a wellness walking e nordic walking se desideri aggiungere un po’ di sana attività fisica alla bellezza che ti circonderà
  • Pacchetto di soggiorno nelle Ville che sono anche strutture ricettive
  • Serata di degustazione nelle Ville che hanno anche attività di ristorazione
  • Contest fotografico a premi del territorio
  • Intrattenimento di diversa natura che include eventi musicali, laboratori dell’affresco e dell’acquerello, giochi nei parchi e piccole cacce al tesoro in alcune Ville per aggiungere all’esperienza anche un pizzico di divertimento

Ora non ti resta che prenotare il tuo prossimo weekend presso il nostro Hotel Antica Corte Marchesini, un’armoniosa location dove trovare pace e serenità.

Ti aspettiamo nei prossimi fine settimana per guidarti nell’esperienza “Villeggiando”, una magnifica opportunità per esplorare e lasciarsi sedurre dalle Ville venete della raffinata Riviera del Brenta e del Miranese!