La primavera è il momento migliore per visitare i dintorni di Campagna Lupia: il clima mite e gli alberi in fiore accolgono i visitatori in un’atmosfera rilassante e suggestiva. Le città non sono così affollate come in altri periodi dell’anno ed esplorare la Riviera del Brenta, Venezia e i luoghi circostanti è un vero piacere per tutti i sensi.
Perché non approfittare della Pasqua per un weekend fuori porta a base di storia, natura e buon cibo, soggiornando all’Hotel Antica Corte Marchesini in una delle nostre accoglienti camere in classico stile Veneto ?
Vediamo insieme come festeggiare Pasqua in questo rigoglioso territorio, tra meraviglie architettoniche e tradizioni storiche.
Trascorri la tua Pasqua in Riviera del Brenta
Rilassanti parchi ricchi di storia e vegetazione, imponenti Ville custodi di misteriosi segreti e un’enogastronomia caratteristica accolgono i visitatori di Riviera del Brenta, a soli 11 minuti d’auto dal nostro accogliente hotel. In questa zona dal grande valore storico e paesaggistico, hai l’imbarazzo della scelta sulle meraviglie da visitare.
Trascorrere Pasqua in Riviera del Brenta significa passeggiare tra ville del 600 e 700 caratterizzate da affreschi firmati da artisti del calibro di Giambattista Tiepolo e Canaletto, giardini con serre in fiore, arredi del passato come raffinati letti a baldacchino e labirinti in cui perdersi tra rara bellezza. Status symbol del patriziato della Serenissima, ogni Villa racconta una storia e rappresenta una preziosa gemma tutta da scoprire.
Dopo una visita alle Ville che più attirano la tua attenzione, potresti proseguire il tuo weekend di Pasqua assaggiando qualche prelibatezza tipica del luogo. Frutto di una secolare tradizione veneziana e chioggiotta, la Riviera del Brenta offre un menù straordinariamente ricco e vario, con piatti stagionali come le tipiche moeche che puoi gustare proprio per Pasqua.

Se ami il sapore di mare, ti consigliamo di provare le squisite sarde in saor, le seppioline alla veneziana, il baccalà mantecato o l’anguilla al pomodoro. Qualunque ricetta sceglierai, ricordati di chiudere in bellezza il tuo pasto rivierasco con il tipico sgroppino, una bevanda rinfrescante e digestiva a base di vodka, Prosecco e sorbetto al limone.
Una giornata a Venezia per un weekend di Pasqua indimenticabile
Famosa per i suoi canali, i palazzi storici e un fascino senza tempo, Venezia è ideale per trascorrere il weekend di Pasqua senza la tipica folla dei turisti. Tra le tradizioni della Serenissima, in occasione della festività si svolge lo scambio di uova dipinte in Piazza San Marco: i veneziani hanno l’abitudine di riunirsi per donarsi a vicenda le uova decorate a mano, simbolo di rinascita e prosperità.
Un’altra attività imperdibile durante la Pasqua a Venezia è la processione dei Misteri, una sfilata di costumi storici che si tiene il Venerdì Santo: il corteo parte dalla Chiesa di San Giovanni in Bragora e attraversa le strade del centro storico, arrivando fino a Piazza San Marco. Qui viene allestito anche il mercatino di Pasqua, dove potrai anche acquistare souvenir e dolci tipici della festività.
Un’offerta speciale per il tuo weekend di Pasqua in Riviera

Per aiutarti a vivere il weekend di Pasqua assaporando in pieno tutta la bellezza di cui ti abbiamo parlato, c’è un’offerta speciale che aspetta solo di essere scelta da te. In camera Standard o Superior, puoi condividere due giorni con chi hai a cuore con una dolce sorpresa di cioccolato al tuo arrivo e una giornata nella magnetica Venezia.
Approfitta della bella stagione per trascorrere la tua Pasqua tra il fascino della Riviera del Brenta: ti aspettiamo per festeggiare insieme!